Dr. Vito Natale

                      

Quando si conduce una vita impegnativa che richiede tante energie è facile dimenticare di prendersi cura di se stessi, dove il mondo conscio e le problematiche legate ai principali fattori esterni e alla normale gestione della quotidiana vita, non abbiano modificato in modo significativo il mondo interiore della persona, l’intervento del counselor professionista può rivelarsi una risorsa fondamentale per il cliente, cui troverà una dimensione espressiva e di ascolto, utile a liberare l'Io ma anche a rafforzare le capacita e potenzialità.

Il mio lavoro

Lavorare per raggiungere obiettivi comuni, mi dedico a progetti che mi permettono di mettere in pratica nuove idee.

Su di me

Reputo importante entrare in contatto con persone dalla mentalità aperta e poter condividere le mie passioni. 

La mia missione

Credere nella propria professionalità è la chiave per raggiungere nuovi risultati, ed offrire un supporto professionale. 


Impegnarsi per aiutare nuove persone a raggiungere i propri risultati. Ci sono diversi modi che ci permettono di giungere alla meta, la mia prerogativa è pensare e lavorare privo di schemi prestabiliti. 

Il consulente è una figura professionale che opera nel campo della prevenzione della malattia e nella promozione della salute, ma non esercita alcuna attività sanitaria o si identifica come altra categoria professionale non di propria competenza. Non può somministrare e prescrivere farmaci, e nemmeno utilizzare test della personalità al fine di ottenere una diagnosi, ma solo fornire supporto e orientamento alla persona per perseguire uno stato di benessere. Ulteriore dettaglio è il focus temporale dove il professionista è fissato sul presente del cliente.

Per svolgere la professione di è necessaria una solida base formativa in campo delle scienze psicosociali, sociologia, pedagogia. Riunire una forma pluralistica in un’unica professione diviene possibile perché rientra nella categoria delle libere professioni leg. 4/2013 art.4,7 e cod. 2222-2229. 




LEGGE N° 4 DEL 2013  Art. 6-7 e 8, PROFESSIONE DI CONSELING

 


LINK DA VISIONARE


https://www.federazioneitalianacounseling.com/legge-in-materia-di-counseling

La competenza del professionista in questa prospettiva si esplica nell’orientare la persona verso un processo di razionalità al fine di produrre conoscenza, e in virtù di essa generare un cambiamento compartecipato e consapevole, volto verso un processo di reale adattamento personale e sociale.